RUOLO E MANSIONI DELL’O.S.S. NEI COMPARTI OPERATORI E CENTRALI DI STERILIZZAZIONE

DESCRIZIONE
L’obiettivo del corso è fornire conoscenze sul ruolo svolto dal’Operatore Socio Sanitario all’interno di una équipe di sala operatoria, definendone i contorni precisi delle mansioni, nonché sulle operatività delle sale operatorie e delle centrali di sterilizzazione.
DURATA DEL CORSO
- 3 ore
PROSSIMA EDIZIONE
- modalità E-learning. Il video resterà disponibile per tre settimane dalla data di attivazione.
COSTO
- 50 euro
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Mediante bonifico sul seguente IBAN: IT19 J 0306909606100000154004, indicando nella causale il nome del corso al quale si intende partecipare o utilizzando il circuito PayPal (pulsante a lato).
CERTIFICAZIONE
L’attestato di partecipazione, valido su tutto il territorio nazionale, verrà emesso a seguito della compilazione di un questionario di valutazione che sarà inviato contestualmente al link per l’accesso al video della lezione.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Struttura e funzionamento dei comparti operatori e delle sale
- Percorsi di sala operatoria
- Codici comportamentali nei comparti operatori
- Composizione dell’équipe di sala operatoria
- Le competenze dei componenti l’équipe
- Tempi chirurgici e monitoraggio del paziente
- Spasette chirurgiche e strumentario
- Centrali di sterilizzazione: funzioni e funzionamento
- Il processo di sterilizzazione nei comparti operatori
- Processi di bonifica dei comparti operatori
- Ruolo dell’O.S.S., mansioni e responsabilità a supporto dell’équipe di sala operatoria