ASSISTENTE FAMILIARE

FIGURA PROFESSIONALE

L’assistente familiare è un professionista che si occupa di fornire supporto a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti all’interno del loro contesto domestico o quando vengono ricoverate.

Il suo ruolo è cruciale per garantire un’assistenza continua a persone anziane, malate, disabili o con altre necessità particolari, migliorando la qualità della vita degli assistiti e delle loro famiglie.

Nella società odierna, l’invecchiamento della popolazione, insieme alla contrazione della capacità dello Stato di fornire assistenza sociale gratuita, rendono la figura dell’assistente familiare privato sempre più rilevante per assicurare alle famiglie l’aiuto di cui necessitano.

DESTINATARI

Disoccupati, di età compresa tra i 18 e i 64 anni compiuti, residenti nella Regione Siciliana e che abbiano assolto l’obbligo scolastico.

In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il permesso di soggiorno in corso di validità.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La frequenza è obbligatoria; assenze massime consentite pari al 30% della durata del corso.

Ai partecipanti è riconosciuta un’indennità di presenza pari a 5,00 euro lordi per ogni giorno di presenza riconosciuta.

RICONOSCIMENTO CREDITI A CAREGIVER FAMILIARI
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 2 del D.A. 705 del 24/06/2024, ai caregiver familiari (art. 1) è riconosciuto un credito formativo in accesso pari al 30% delle ore d’aula (moduli aggiuntivi esclusi). Il riconoscimento di detto credito formativo esonera dalla frequenza di 90 ore di stage. Tali soggetti sono comunque tenuti a svolgere almeno 30 ore di stage.

ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Psicologia e Elementi di Comunicazione 48
Assistenza alla Persona Bisognosa 72
Supportare la Persona nelle Attività Domestico Alberghiere e Igienico Ambientali 60
Igiene e Sicurezza sul luogo di lavoro 16
Alfabetizzazione Informatica 24
Lingua Straniera 20
Stage aziendale 120
CERTIFICAZIONE RILASCIATA

A seguito del superamento dell’esame finale, al quale saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore previste, sarà rilasciato l’Attestato di Qualifica “Assistente familiare”, livello 2 EQF.

L’attestato è necessario per l’iscrizione al registro pubblico degli assistenti familiari (Decreto ass.le 22 aprile 2010)

SEDE DI SVOLGIMENTO

Palermo, via Marcellini 8h

 

(clicca per ingrandire)

PREISCRIZIONE

Puoi manifestare l’interesse alla partecipazione al corso, compilando il form seguente

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE

In attesa dell’avvio delle attività didattiche, puoi esprimere la tua manifestazione d’interesse a partecipare a uno dei nostri percorsi formativi

MODULO INDIRIZZATO A:
ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI FORMAPED
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori

 

 

SONO INTERESSATO/A A PARTECIPARE AL SEGUENTE PERCORSO FORMATIVO:

 

INFORMAZIONE IMPORTANTE

I dati forniti verranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy con specifico riferimento al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Il presente modulo non deve essere considerato quale iscrizione al corso indicato, ma semplice manifestazione d'interesse, l'iscrizione al corso sarà perfezionata attraverso la compilazione della specifica domanda. Inviando questa manifestazione d'interesse, dichiarate di aver letto e approvato la Privacy Policy dell'Associazione.

Successivamente all'invio, l'interessata/o potrebbe essere contattata/o dal Centro Studi Formaped per le informazioni riguardanti l'avvio delle attività formative e per il completamento della procedura di iscrizione.

 

Il corso verrà avviato dopo l'ammissione a finanziamento da parte dell'Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro

Preiscrizioni aperte